2° Percorso formativo Innovazione & Digitalizzazione
Gestire le innovazioni in azienda nell'era digitale - Lista d'attesa
Destinatari
Tutti gli interessati che vogliono gestire attivamente la trasformazione digitale e attuare con successo i rispettivi progetti di innovazione nella propria azienda.
Prerequisiti
• Funzione: Imprenditore, amministratore delegato ovvero responsabile dell'innovazione dell'impresa • Impresa altoatesina (massimo 1 persona per impresa, salvo posti liberi al termine d'iscrizione)
Lista d'attesa: Attualmente il posti sono esauriti. Chi è interessato al corso può iscriversi e sarà inserito in una lista d'attesa.
Se arrivano ancora molte iscrizioni, inizieremo subito con la pianificazione della prossima edizione del percorso.
Programma
La digitalizzazione è il motore dell'innovazione del ventunesimo secolo, e ha una profonda influenza su economia e società. La pandemia Covid-19 ha accelerato molto la digitalizzazione. Ciò aumenta la pressione sulle imprese e molti imprenditori e imprenditrici si chiedono: "Sono pronto per la trasformazione digitale? Come posso trasformare la mia impresa? Come si possono sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione? Come realizzare con successo progetti innovativi nell'era digitale?" Chi vuole sfruttare le nuove opportunità e restare competitivo deve ottenere le competenze necessarie per il futuro digitale. Se intende creare la giusta cornice per una maggiore innovazione e affrontare in modo strutturato la trasformazione digitale della Sua impresa, questo è il percorso giusto per Lei.
In questa formazione i partecipanti imparano quali cambiamenti porta la digitalizzazione nei mercati e nelle imprese, approfondendo concretamente le opportunità e i rischi della digitalizzazione per la propria impresa. Capiranno come gestire con successo innovazione e cambiamenti nell'era della digitalizzazione e impareranno a sviluppare una strategia digitale, nonché a stimolare la trasformazione digitale nella propria azienda e attuare con successo progetti d’innovazione.
• Trasformazione digitale & innovazione
- Management dell'innovazione moderno
- Megatrend digitalizzazione
• Strategia
- Sviluppo di una strategia di digitalizzazione
- Sviluppo di modelli di business innovativi e digitali
• Mercato e cambiamenti
- Mercato & cliente nell'era digitale
- Change management
• Agevolazioni e visita guidata presso Maker Space NOI
Metodi
Se, a causa della normativa in materia COVID-19, le misure formative in aula dovessero essere sospese, il percorso formativo ovvero singoli moduli verranno svolti possibilmente online.
Docente
Esperti con competenza specifica per innovazioneLingua
Tedesca e italiana
Durata
6 giornate di formazione (ore 08:30 - 12:30 e 13:30 – 17:30 / 18:00)
Il Suo investimento
€ 690,00
+ IVA. Il percorso formativo è una misura particolarmente agevolata del WIFI - Formazione e del Servizio innovazione della Camera di Comercio di Bolzano nonché di IDM Alto Adige.
Il Suo vantaggio
• Apprende come la digitalizzazione cambia mercati e imprese e individuerà i nuovi trend. • Analizza concretamente le ripercussioni e gli effetti della digitalizzazione sulla Sua impresa.
• Acquisisce conoscenze aggiornate e rilevanti per la pratica nel campo della gestione dell'innovazione e capisce come gestire con successo il change management.
• Apprende metodologie e strumenti che La aiuteranno a realizzare con successo le idee innovative.
• Impara a sviluppare una strategia digitale per un’impresa e acquisisce le competenze necessarie per attuare la trasformazione digitale nella propria azienda.
• Il percorso formativo è accompagnato da interessanti offerte aggiuntive che La aiuteranno nella trasformazione digitale.
Data
04.03.2021 - 15.06.2021
Luogo
WIFI - Formazione e sviluppo del personale, Bolzano, Via Alto Adige 60
Termine d'iscrizione
30.11.2020
Iscrizione
In caso di manifestazioni formative a pagamento la fattura viene intestata alla ditta/organizzazione
In caso di manifestazioni formative a pagamento la fattura viene intestata al partecipante
L'interessato/a accetta espressamente le condizioni di partecipazione del WIFI..
Informativa sul trattamento dei dati personali (GDPR 679/2016, art. 13 e art. 14)
Informiamo che i presenti dati vengono raccolti e trattati al fine di poter dar seguito alla Sua richiesta d'iscrizione e seguente partecipazione all'offerta formativa prescelta, nonché - previo Suo consenso espresso - per lo svolgimento di attività di marketing e l'invio di informazioni inerenti l'offerta, novità e servizi del WIFI nonché tematiche relative alla formazione e allo sviluppo del personale con gli attuali mezzi disponibili. I Suoi dati potranno essere comunicati a terzi soggetti coinvolti nella realizzazione dell'offerta formativa prescelta quali docenti, partecipanti, ristoranti, erogatori di contributi, partner di cooperazione etc. I dati non saranno diffusi. Lei può chiedere in ogni momento l'accesso ai Suoi dati, la correzione, il blocco e la cancellazione dei dati; può inoltre proporre reclamo contro il trattamento dei Suoi dati a un'autorità di controllo e in generale avvalersi di tutti diritti dell'interessato previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 77 del Regolamento europeo GDPR 679/2016. Mediante la comunicazione dei dati Lei autorizza il titolare a trattare gli stessi per gli scopi suddetti. Il titolare dei dati personali è la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano. Il titolare del trattamento (GDPR 679/2016, Art. 4, lett. 7) è l'azienda speciale "Istituto per la promozione dello sviluppo economico". L'azienda speciale ha sede presso la Camera di commercio in via Alto Adige 60, 39100 Bolzano. Contatti WIFI: wifi@camcom.bz.it, wifi@bz.legalmail.camcom.it, Tel. 0471 945 666. Il Responsabile della Protezione dei Dati (GDPR 679/2016, art. 37) è raggiungibile al seguente indirizzo: Camera di commercio di Bolzano, via Alto Adige, 60, 39100 Bolzano, segreteriagenerale@camcom.bz.it, info@bz.legalmail.camcom.it, Tel. 0471 945 511. Ulteriori informazioni possono essere consultate sul sito internet www.camcom.bz.it cliccando il link "privacy".
Informiamo che i presenti dati vengono raccolti e trattati al fine di poter dar seguito alla Sua richiesta d'iscrizione e seguente partecipazione all'offerta formativa prescelta, nonché - previo Suo consenso espresso - per lo svolgimento di attività di marketing e l'invio di informazioni inerenti l'offerta, novità e servizi del WIFI nonché tematiche relative alla formazione e allo sviluppo del personale con gli attuali mezzi disponibili. I Suoi dati potranno essere comunicati a terzi soggetti coinvolti nella realizzazione dell'offerta formativa prescelta quali docenti, partecipanti, ristoranti, erogatori di contributi, partner di cooperazione etc. I dati non saranno diffusi. Lei può chiedere in ogni momento l'accesso ai Suoi dati, la correzione, il blocco e la cancellazione dei dati; può inoltre proporre reclamo contro il trattamento dei Suoi dati a un'autorità di controllo e in generale avvalersi di tutti diritti dell'interessato previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 77 del Regolamento europeo GDPR 679/2016. Mediante la comunicazione dei dati Lei autorizza il titolare a trattare gli stessi per gli scopi suddetti. Il titolare dei dati personali è la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano. Il titolare del trattamento (GDPR 679/2016, Art. 4, lett. 7) è l'azienda speciale "Istituto per la promozione dello sviluppo economico". L'azienda speciale ha sede presso la Camera di commercio in via Alto Adige 60, 39100 Bolzano. Contatti WIFI: wifi@camcom.bz.it, wifi@bz.legalmail.camcom.it, Tel. 0471 945 666. Il Responsabile della Protezione dei Dati (GDPR 679/2016, art. 37) è raggiungibile al seguente indirizzo: Camera di commercio di Bolzano, via Alto Adige, 60, 39100 Bolzano, segreteriagenerale@camcom.bz.it, info@bz.legalmail.camcom.it, Tel. 0471 945 511. Ulteriori informazioni possono essere consultate sul sito internet www.camcom.bz.it cliccando il link "privacy".
Più successo con il WIFI!

Info | Folder
Downloads
Commenti
Informazioni
Cooperazione
Una cooperazione tra WIFI - Formazione e Servizio innovazione della Camera di commercio di Bolzano e IDM Alto Adige.