
Nuovo programma WIFI autunno 2025
Seguendo il motto “Fit for future” l’offerta propone un ampio spettro di attività che preparano ad affrontare le sfide di domani. Siete già pronti per il futuro?
Il WIFI, il servizio per la formazione e lo sviluppo del personale della Camera di commercio di Bolzano, propone corsi di formazione professionali, pratici e innovativi pensati per rispondere alle esigenze dell’economia altoatesina. L’offerta formativa dell’autunno/inverno 2025 comprende un ricco calendario di eventi utili per affrontare le sfide future. Da ottobre prenderà il via la nuova iniziativa Future Skills. Per molte imprese altoatesine saranno disponibili diverse opportunità formative gratuite nell’ambito di iniziative nazionali.
Nel mondo di oggi, dove il cambiamento rapido è una costante, conoscenze e competenze rischiano di perdere presto la loro attualità: per questo è fondamentale investire nella formazione continua. Le competenze di oggi, infatti, potrebbero non bastare domani. È proprio in questa prospettiva che il WIFI sostiene le aziende altoatesine con un programma di corsi pensati per offrire strumenti pratici e guardare con consapevolezza al domani.
Nuova iniziativa Future Skills
Più il futuro è imprevedibile, più diventano centrali le cosiddette Future Skills. Si tratta di competenze che consentono di orientarsi nel presente e prepararsi al futuro: dall’intelligenza artificiale alla gestione dei dati, dal pensiero creativo alla resilienza fino alla capacità di lavorare in team. “Con la nuova iniziativa Future Skills vogliamo dare un contributo concreto allo sviluppo di queste abilità strategiche in Alto Adige. Sono decisive non solo per il successo professionale individuale, ma anche per l’innovazione e la competitività delle imprese”, ha affermato Christine Platzer, Direttrice del WIFI. Chi investe oggi nello sviluppo delle competenze future getta le basi per il successo del domani. L’iniziativa prenderà il via il 16 ottobre con un’interessante conferenza online gratuita tenuta dal rinomato esperto Dennis Fischer, seguita da una Future Skills Challenge e da un programma formativo mirato in costante evoluzione e allineato alle esigenze emergenti.
Affrontare temi attuali con un approccio operativo
Il programma formativo per l’autunno/inverno 2025 prevede numerose opportunità di aggiornamento pensate per imprenditori, imprenditrici, figure dirigenziali e dipendenti che intendono affrontare con competenza le sfide future. Il programma formativo del WIFI viene adattato costantemente alle tendenze e agli sviluppi dell’economia altoatesina. Oltre agli eventi già noti, ci sono molti temi nuovi: AI & Diritto, Fidelizzazione collaboratori, Ricerca online di informazioni, Self-Marketing, Il cliente esigente moderno, Come risparmiare tasse, Contratti di affitto commerciale, Novità fiscali e molti altri.
Corsi di formazione sovvenzionati e gratuiti
Anche per il prossimo autunno il WIFI propone alle imprese altoatesine corsi di formazione gratuiti e sovvenzionati nell’ambito di iniziative nazionali e di progetti della Camera di commercio.
Tra questi rientrano l’iniziativa Talent Management, caratterizzata da diverse offerte formative mirate ad aumentare l’attrattività del datore di lavoro e la continuità occupazionale dei dipendenti; l’iniziativa Impresa digitale, concepita per sviluppare le competenze necessarie per la transizione digitale; l’iniziativa Internazionalizzazione per promuovere attività di esportazione e l’iniziativa Donna nell’economia.
Newsletter del WIFI: sempre aggiornati!
L’offerta formativa viene costantemente aggiornata online e integrata con attività varie su temi attuali. Per essere sempre informati sulle novità si può iscrivere a una newsletter elettronica personalizzata e abbonarsi a una newsletter cartacea ecosostenibile.