Dimensione carattere
Contrasto
INIZIATIVA PID
Online

IA for Business

Introduzione all'utilizzo dell'intelligenza artificiale nelle imprese

Online
18.09.2025 (3 h)
Italiana
Marco Besi
La partecipazione è gratuita.

Programma

L’Intelligenza Artificiale (IA) fa ormai parte della nostra vita quotidiana e viene utilizzata da sempre più imprese. Molti processi possono essere resi più efficienti, economici e automatizzati grazie all'uso dell'IA e ciò può comportare un vantaggio competitivo. Le tecnologie di IA stanno acquisendo un ruolo in sempre più settori.

La velocità di questo fenomeno impone a chi fa business di comprendere quali possano essere i punti di forza di questa tecnologia e sfruttarne al meglio le possibilità. Sono infatti molte le possibili applicazioni dell'IA e può risultare difficile orientarsi in questo scenario variegato.

Questo webinar fornisce una panoramica introduttiva sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) in diversi ambiti aziendali. L’esperto illustrerà tramite esempi pratici possibili applicazioni aziendali. Illustrerà anche i limiti e le sfide dell'IA e risponderà alle domande dei partecipanti.

Argomenti

• Introduzione all'IA nel Business
- Panoramica sull'IA e la sua evoluzione
- Importanza dell'IA nel contesto aziendale moderno

• Principali strumenti di IA per le imprese
- Strumenti di IA per la creazione di contenuti e design
- Applicazioni dell'IA per migliorare la produttività e l'efficienza
- Suggerimenti per la crescita aziendale

• IA per diverse aree aziendali
- Analisi della concorrenza
- Ricerca nuove aree commerciali
- Ricerca clienti e fornitori
- Ricerca del personale
- Analisi tecniche
- Analisi big data

• Casi aziendali e Q&A

Metodologia | Didattica

Live Webinar interattivo

Destinatari

Imprenditori e imprenditrici, amministratori e dirigenti di imprese altoatesine

Prerequisiti

Questa misura formativa è riservata alle imprese altoatesine (iscrizione nel registro imprese)
Può partecipare una persona per impresa, salvo posti liberi al termine d'iscrizione.

Docente

Marco Besi

Marco Besi

Docente e consulente aziendale, Innovation Manager accreditato MISE
Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica, Master in Computer Science ed Executive Master in Direzione Aziendale e Strategica, ricopre ruoli dirigenziali in diverse aziende prima di diventare formatore e consulente, collabora ormai da tanti anni con enti di formazione rinomati ed associazioni di categoria come esperto nell'ambito di strategie di innovazione e internazionalizzazione, utilizzo della intelligenza artificiale in azienda, web marketing e social selling.

Data | durata

18.09.2025
3 ore (ore 09:00 - 12:00)

Luogo

Questa misura formativa si svolgerà online.

Il Suo investimento

Questa manifestazione formativa è gratuita.
Un evento PID nell'ambito dell'iniziativa impresa digitale della Camera di commercio di Bolzano
Per motivi organizzativi è necessaria un'iscrizione (posti limitati).

Il Suo vantaggio

• Riceve una panoramica introduttiva sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale in diversi ambiti aziendali.
• Conosce i principali strumenti di IA per la creazione di contenuti, design e per migliorare la produttività aziendale.
• Sviluppa la capacità di valutare criticamente l'impatto dell'IA sui processi aziendali.

Cooperazione

Un evento PID nell'ambito dell'iniziativa impresa digitale della Camera di commercio di Bolzano

Iniziativa

Media digitali
Impresa digitale
Nell'ambito del progetto "PID", finanziato a livello nazionale, WIFI organizza corsi di formazione gratuiti per rendere le aziende altoatesine adatte al futuro digitale.
INIZIATIVA PID
Online

IA for Business

Introduzione all'utilizzo dell'intelligenza artificiale nelle imprese

La partecipazione è gratuita.
Online
18.09.2025 (3 h)
Questa misura formativa si svolgerà online.
Italiana
Termine d'iscrizione: 11.09.2025
La partecipazione è gratuita.