Dimensione carattere
Contrasto
Online

Strumenti e risorse IA per l'export

Come l'intelligenza artificiale può migliorare le vendite all'estero

Online
27.05.2025 (3,5 h)
Italiana
Marco Besi
La partecipazione è gratuita.

Programma

Nell'era digitale, anche le piccole e medie imprese hanno l'opportunità di ampliare il proprio raggio d'azione a livello internazionale. Grazie all'intelligenza artificiale - una delle tecnologie più dirompenti del nostro tempo - riescono a disporre di uno strumento per incrementare le vendite nei mercati esteri. Ciò comporta un notevole vantaggio competitivo.

Questo webinar ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una comprensione chiara di come l'IA può essere applicata per migliorare le strategie di export - con un focus particolare sulle PMI. È strutturato in una serie di sessioni interattive con input teorici e applicazioni pratiche, casi studio ed esercitazioni che consentiranno di applicare direttamente le nuove conoscenze.

Argomenti

• Definizione e concetti chiave dell'intelligenza artificiale (IA)
• Le principali IA generative
• Utilizzo dell'IA per l'analisi dei mercati esteri
• Utilizzo dell'IA per l'identificazione di nuove opportunità di mercato
• L'IA e l'analisi della concorrenza internazionale
• La scelta dei canali di vendita esteri con l'aiuto dell'IA
• L'IA per la creazione di contenuti e la loro tradizione madrelingua - anche in ottica SEO
• Casi pratici e applicazioni e risposta alle domande dei partecipanti

Metodologia | Didattica

Live Webinar interattivo
Al fine di creare le migliori condizioni per l'apprendimento, questa misura formativa online è progettata in forma interattiva e il numero di partecipanti è limitato. I partecipanti hanno la possibilità di interagire. Dopo il webinar i partecipanti riceveranno un handout.

Destinatari

Imprenditori e imprenditrici, responsabili export, commerciali e marketing

Prerequisiti

Questa misura formativa è riservata principalmente alle imprese altoatesine (iscrizione nel registro imprese) e può partecipare una persona per impresa.
Se dopo il termine d'iscrizione ci sono ancora posti liberi, le iscrizioni della lista d'attesa vengono considerate in ordine cronologico di ricezione.

Docente

Marco Besi

Marco Besi

Esperto internazionalizzazione accreditato Unioncamere Lombardia e Innovation Manager accreditato MISE, con esperienza in ambito internazionalizzazione, commerciale, marketing e digital marketing. Consulente aziendale e docente nell'ambito della strategia di internazionalizzazione, utilizzo dell'IA, del web marketing e il social selling, gestione dei canali di vendita e le reti commerciali, utilizzo delle tecniche di vendita e la negoziazione.

Data | durata

27.05.2025
1 mattina (ore 09:00 - 13:00)

Luogo

Questa misura formativa si svolgerà online.

Il Suo investimento

Questa manifestazione formativa è gratuita.
Per motivi organizzativi è necessaria un'iscrizione (posti limitati).

Una manifestazione della Camera di commercio di Bolzano nell'ambito dell'iniziativa nazionale "Preparazione alle PMI ad affrontare i mercati internazionali".

Il Suo vantaggio

• Conosce le principali IA generative utili nell'export e impara come usarle.
• Riceve strumenti pratici che possono essere utilizzati per l'analisi di mercati internazionali, la personalizzazione del marketing e la gestione delle vendite.
• Attraverso esempi concreti verrà illustrato come le aziende possono sfruttare l'IA per espandere le loro operazioni all'estero.

Cooperazione

Questa manifestazione formativa viene organizzata dal WIFI in cooperazione con il Servizio Internazionalizzazione della Camera di commercio.

Iniziativa

Skyline
Internazionalizzazione
Nell'ambito del progetto camerale nazionale "SEI” il WIFI organizza un programma formativo gratuito per preparare le PMI ad affrontare i mercati internazionali e promuovere le esportazioni.
Online

Strumenti e risorse IA per l'export

Come l'intelligenza artificiale può migliorare le vendite all'estero

La partecipazione è gratuita.
Online
27.05.2025 (3,5 h)
Questa misura formativa si svolgerà online.
Italiana
Termine d'iscrizione: 20.05.2025
La partecipazione è gratuita.