
Programma
Il Project Management, oltre ad avere una valenza competitiva per l'azienda, è sempre più anche una competenza manageriale: l'azienda come insieme di progetti (di varie tipologie e dimensioni) e i Project Manager come gli "imprenditori" di questi progetti. La competenza tecnica è necessaria, ma non sufficiente. Sempre più spesso il differenziale competitivo si sposta sulla componente gestionale di progetto: gestione del team, comunicazione, tempi, costi…
Basato su standard internazionali, in questo seminario i partecipanti avranno l'opportunità di trattare i principali aspetti di gestione di un progetto in chiave operativa, con rigore metodologico, consentendo di impostare, comprendere e monitorare lo stato di avanzamento di un progetto, creando quella decisiva "cultura di progetto" e condivisione di pratiche.
Durante il seminario verranno forniti gli strumenti fondamentali per la gestione professionale di progetti, sia piccoli che grandi. Verranno proposti strumenti di tipo cartaceo e informatico che i partecipanti potranno applicare immediatamente dopo il seminario.
Basato su standard internazionali, in questo seminario i partecipanti avranno l'opportunità di trattare i principali aspetti di gestione di un progetto in chiave operativa, con rigore metodologico, consentendo di impostare, comprendere e monitorare lo stato di avanzamento di un progetto, creando quella decisiva "cultura di progetto" e condivisione di pratiche.
Durante il seminario verranno forniti gli strumenti fondamentali per la gestione professionale di progetti, sia piccoli che grandi. Verranno proposti strumenti di tipo cartaceo e informatico che i partecipanti potranno applicare immediatamente dopo il seminario.