
Programma
Parlare in pubblico non è un'arte, ma una capacità che deve essere sviluppata, perché indispensabile in molti ruoli lavorativi. La sicurezza retorica è essenziale, per se stessi e per le proprie idee, in ogni situazione in cui è importante conquistare gli altri.
Chi è chiamato a parlare in pubblico non può affidarsi solo alle proprie competenze sui contenuti. La capacità di stimolare l'attenzione dell'uditorio e renderlo partecipe sono qualità spesso più importanti del contenuto stesso. Si dice spesso che il "come si comunica" sia molto più efficace del "cosa si comunica".
Questo training mette a disposizione dei partecipanti, in modo semplice e pragmatico, tecniche e modelli comunicativi per rafforzare la propria efficacia comunicativa. Inoltre, imparano a gestire lo stress che a volte il parlare in pubblico può generare.
Il training si svolge in forma interattiva con ampi spazi alle applicazioni pratiche e al feedback su ogni presentazione.
Chi è chiamato a parlare in pubblico non può affidarsi solo alle proprie competenze sui contenuti. La capacità di stimolare l'attenzione dell'uditorio e renderlo partecipe sono qualità spesso più importanti del contenuto stesso. Si dice spesso che il "come si comunica" sia molto più efficace del "cosa si comunica".
Questo training mette a disposizione dei partecipanti, in modo semplice e pragmatico, tecniche e modelli comunicativi per rafforzare la propria efficacia comunicativa. Inoltre, imparano a gestire lo stress che a volte il parlare in pubblico può generare.
Il training si svolge in forma interattiva con ampi spazi alle applicazioni pratiche e al feedback su ogni presentazione.