Dimensione carattere
Contrasto

La gestione della liquidità

Strumenti operativi per ottimizzare i flussi di cassa

On Demand (4 h)
Italiana
Vittorio Da Col
89,00 € + IVA

Programma

Ogni impresa dovrebbe disporre sempre di sufficiente liquidità per poter svolgere la propria attività, per poter investire e crescere. Soprattutto in tempi incerti è importante garantire sufficiente liquidità aziendale.

Per poter gestire e pianificare al meglio l'attività economica e gli investimenti aziendali bisogna conoscere e monitorare costantemente il flusso monetario. Inoltre, in base alle nuove linee guida dell'Autorità Bancaria Europea (EBA), i finanziamenti bancari - sia per investimenti che per la gestione dell’attività caratteristica - sono ormai imprescindibili dalla “bancabilità di un azienda”. Un'azienda è finanziabile solo se produce denaro. Non basta un buon andamento economico, un risultato di esercizio positivo o l’analisi dell’andamento aziendale degli anni pregressi.

Durante questo seminario compatto verranno forniti i concetti fondamentali per saper interpretare il bilancio di un'azienda dal punto di vista economico-finanziario e patrimoniale. Tramite esempi pratici i partecipanti impareranno come analizzare lo stato di liquidità di un'impresa, utilizzando adeguati indici. Riceveranno consigli utili per valutare e ottimizzare la liquidità aziendale.

Argomenti

• L'importanza del flusso finanziario per la sostenibilità della gestione economica
• La "bancabilità di un azienda" in base alle nuove linee guida EBA
• La riclassificazione del bilancio secondo i principi finanziari
• La gestione del rendiconto finanziario
• I principali indici e margini finanziari e di liquidità
- Return on investments (ROI)
- Return on equity (ROE)
- Return on sales (ROS)
- Leverage
- Posizione finanziaria netta (PFN)
- Indebitamento netto
- Earning Before Interest Tax Depreciation Amortization (EBITDA)
- Cash Flow
- Reddito operativo
• Allert: segnali che evidenziano valori non ottimali
• Casi pratici e consigli utili
• Risposta a domande dei partecipanti

Metodologia | Didattica

Formazione continua in aula

Destinatari

Imprenditori e imprenditrici, dirigenti, responsabili amministrazione

Docente

Vittorio Da Col

Vittorio Da Col

Dottore commercialista, revisore contabile e tributarista, titolare di uno studio commercialista, fa consulenza fiscale, aziendale e contabile, da molti anni lavora per enti di formazione ed associazioni di categoria altoatesine come docente e relatore specializzato in materie fiscali, contabili e di analisi finanziaria, consulente con master in bancabilità delle PMI e master in finanza operativa.

Data | durata

On Demand
1 mattina (ore 09:00 - 13:00)

Luogo

WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60

Il Suo investimento

89,00 € + IVA

Il Suo vantaggio

• Impara a leggere il bilancio di un'azienda dal punto di vista economico-finanziario.
• Comprende i concetti chiave e conoscerà segnali che evidenziano valori non ottimali.
• Migliorando la liquidità, può agire con maggiore flessibilità e ottenere condizioni finanziarie più favorevoli.

Informazioni per la partecipazione

Parcheggio: Chi raggiunge il WIFI con la macchina può scegliere tra vari parcheggi nelle immediate vicinanze (vedi mappa). La segreteria del WIFI sarà lieta di dare informazioni sulle possibilità di parcheggio.

Pagamento della fattura: La fattura viene solitamente emessa e inviata dopo l'inizio della manifestazione formativa. La quota d'iscrizione deve essere pagata quando si riceve la fattura - salvo indicazioni differenti.

La gestione della liquidità

Strumenti operativi per ottimizzare i flussi di cassa

89,00 € + IVA
On Demand (4 h)
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60
Italiana
89,00 € + IVA