Dimensione carattere
Contrasto

Analisi e controllo dei costi aziendali

Tenere i costi sotto controllo con la contabilità analitica

25.03.2026 - 26.03.2026 (13 h)
Italiana
Simone Verza
279,00 € + IVA

Programma

Questo seminario ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze di base sull'analisi, la classificazione e l'utilizzo dei costi nella contabilità analitica, finalizzata alla redazione del conto economico gestionale e dell'analisi del margine di contribuzione. Viene inoltre proposto un modello di reporting per il supporto alle decisioni e la definizione delle relative contromisure.

Questo seminario si propone di mettere a disposizione dei partecipanti strumenti pratici e immediatamente applicabili di contablità analitica. Tutti gli argomenti verranno spiegati in modo pratico, utilizzando programmi Excel già creati e checklist aziendali collaudate.

Argomenti

• I costi
- La funzione di costo
- L'origine dei costi
- Classificazione dei costi (diretti, indiretti, fissi, variabili, etc.)

• Il sistema della contabilità analitica
- Il conto economico gestionale
- Calcolo del costo di prodotto/servizio
- I centri di costo
- Gli scostamenti
- Esempi di calcolo

• Il margine di contribuzione
- Calcolo del margine di contribuzione e del punto di pareggio
- Utilizzo del margine di contribuzione nella pratica
- Caso studio di esempio

• Reporting
- L'utilizzo del report a supporto delle decisioni
- Un modello di report orientato all'azione

• Case study e risposta a quesiti dei partecipanti

Metodologia | Didattica

Formazione continua in aula

Destinatari

Imprenditori/imprenditrici, dirigenti, responsabili amministrativi

Prerequisiti

Conoscenze di base di economia aziendale e di Excel

Preparazione | Da portare

Si consiglia di portare il proprio notebook con un software che permette l'esecuzione di calcoli (Excel e simili).

Docente

Simone Verza

Simone Verza

IBCS Certified Trainer & Consultant con laurea in economia e gestione aziendale, laurea specialistica in consulenza e management e diploma della rinomata Controller Akademie. Dopo aver lavorato per diversi anni come controller aziendale diventa formatore e consulente specializzato in controllo di gestione e reporting IBCS.
È autore di diverse pubblicazioni, partner italiano di CA Controller Akademie e membro UNI, esperto in rappresentanza dell’Italia per la norma ISO 24896 “Notation for business reporting” – ISO TC37/WG11.

Data | durata

25.03.2026 - 26.03.2026
2 giorni (ore 09:00 - 12:30 e 14:00 - 17:00)

Luogo

WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60

Il Suo investimento

279,00 € + IVA

Il Suo vantaggio

• Sa come analizzare e ottimizzare i costi mediante la contabilità analitica.
• Comprende meglio la dinamica dei costi della propria azienda.

Informazioni per la partecipazione

Pranzo: Il WIFI offre ai partecipanti la possibilità di partecipare a un pranzo, in modo da avere un'opportunità di scambio. La partecipazione al pranzo è facoltativa. Il prezzo per il menu WIFI è di 23,00 € + IVA. È possibile scegliere tra un menu vegetariano e non vegetariano. Ulteriori informazioni relative al pranzo sono disponibili qui.

Parcheggio: Chi raggiunge il WIFI con la macchina può scegliere tra vari parcheggi nelle immediate vicinanze (vedi mappa). La segreteria del WIFI sarà lieta di dare informazioni sulle possibilità di parcheggio.

Pagamento della fattura: La fattura viene solitamente emessa e inviata dopo l'inizio della manifestazione formativa. La quota d'iscrizione deve essere pagata quando si riceve la fattura - salvo indicazioni differenti.

Analisi e controllo dei costi aziendali

Tenere i costi sotto controllo con la contabilità analitica

279,00 € + IVA
25.03.2026 - 26.03.2026 (13 h)
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60
Italiana
Termine d'iscrizione: 18.03.2026
279,00 € + IVA