Dimensione carattere
Contrasto

4° Percorso formativo Innovazione & Digitalizzazione

Gestire le innovazioni in azienda nell'era digitale

On Demand (49 h)
Tedesca e italiana
Luigi Cavaliere | Barbara Kastlunger | Dominik Matt | Pepe Möder | Robert Obermaier | Erwin Rauch
690,00 € + IVA

Programma

La digitalizzazione è il motore dell'innovazione del ventunesimo secolo, e ha una profonda influenza su economia e società. La pandemia Covid-19 ha accelerato molto la digitalizzazione. Ciò aumenta la pressione sulle imprese e molti imprenditori e imprenditrici si chiedono: "Sono pronto per la trasformazione digitale? Come posso trasformare la mia impresa? Come si possono sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione? Come realizzare con successo progetti innovativi nell'era digitale?"

Chi vuole sfruttare le nuove opportunità e restare competitivo deve ottenere le competenze necessarie per il futuro digitale. Se intende creare la giusta cornice per una maggiore innovazione e affrontare in modo strutturato la trasformazione digitale della Sua impresa, questo è il percorso giusto per Lei.

In questa formazione i partecipanti imparano quali cambiamenti porta la digitalizzazione nei mercati e nelle imprese, approfondendo concretamente le opportunità e i rischi della digitalizzazione per la propria impresa. Capiranno come gestire con successo innovazione e cambiamenti nell'era della digitalizzazione e impareranno a sviluppare una strategia digitale, nonché a stimolare la trasformazione digitale nella propria azienda e attuare con successo progetti d’innovazione.

Argomenti

• Trasformazione digitale & innovazione
- Management dell'innovazione moderno
- Megatrend digitalizzazione

• Strategia
- Sviluppo di una strategia di digitalizzazione
- Sviluppo di modelli di business innovativi e digitali

• Mercato e cambiamenti
- Mercato & cliente nell'era digitale
- Change management

• Agevolazioni e visita guidata presso Maker Space NOI

Metodologia | Didattica

Formazione in aula e/o online. Questo percorso formativo verrà svolto in presenza qualora le misure di sicurezza contro il COVID-19, a cui il WIFI deve attenersi, lo dovessero permettere. In caso contrario il percorso, oppure una parte di esso, verrà svolto online.

Destinatari

Tutti gli interessati che vogliono gestire attivamente la trasformazione digitale e attuare con successo i rispettivi progetti di innovazione nella propria azienda.

Prerequisiti

• Funzione: Imprenditore, amministratore delegato ovvero responsabile dell'innovazione dell'impresa
• Impresa altoatesina (massimo 1 persona per impresa, salvo posti liberi al termine d'iscrizione)

Docente

Luigi Cavaliere

Coordinatore Area Funding, IDM Alto Adige.

Barbara Kastlunger

Laureata in psicologia con specializzazione in psicologia economica, con esperienza nel Market Research Management e Consumer Insights & Strategy presso diverse imprese multinazionali, Professoressa di Digital Consumer Behavior & Strategy, direttrice del corso di studio in Digital Marketing & Communication Management, vicerettrice della Digital Business University di Berlino, speaker e autrice.
Dominik Matt

Dominik Matt

Ingegnere industriale, fondatore della società di consulenza aziendale Matt & Partner, responsabile dell'istituto di ricerca Fraunhofer Italia, docente presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e presso il Massachusetts Institute of Technology (Boston). Temi principali: industria 4.0 e smart factory; autore.

Pepe Möder

Laureato in economia aziendale, dopo anni di esperienza come Brand & Communication Manager per molte famose imprese italiane (Fiat, Pirelli, Barilla), ha fondato la società di consulenza per trasformazione digitale Imaginars, membro dello scientific board de Il Sole 24 Ore Business School, autore.

Robert Obermaier

Laureato in economia aziendale, direttore del Center for Digital Business Transformation, professore di economia aziendale presso l'Università di Passau nelle materie controlling, produzione, valutazione di imprese ed effetti della digitalizzazione su tali comparti, keynote speaker richiesto a livello nazionale e internazionale, autore.

Erwin Rauch

Ingegnere industriale. Dopo anni di esperienza come consulente aziendale, è ora docente presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano nonché responsabile presso la stessa per la ricerca in vari progetti, tra cui anche l'attuazione di industria 4.0 in piccole e medie imprese, autore.

Data | durata

On Demand
6 giornate di formazione (ore 08:30 - 12:30 e 13:30 – 17:30 / 18:00)

Luogo

WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60

Il Suo investimento

690,00 € + IVA.

Il percorso formativo è una misura particolarmente agevolata del WIFI - Formazione e del Servizio innovazione della Camera di Comercio di Bolzano.

Il Suo vantaggio

• Apprende come la digitalizzazione cambia mercati e imprese e individuerà i nuovi trend.
• Analizza concretamente le ripercussioni e gli effetti della digitalizzazione sulla Sua impresa.
• Acquisisce conoscenze aggiornate e rilevanti per la pratica nel campo della gestione dell'innovazione e capisce come gestire con successo il change management.
• Apprende metodologie e strumenti che La aiuteranno a realizzare con successo le idee innovative.
• Impara a sviluppare una strategia digitale per un’impresa e acquisisce le competenze necessarie per attuare la trasformazione digitale nella propria azienda.
• Il percorso formativo è accompagnato da interessanti offerte aggiuntive che La aiuteranno nella trasformazione digitale.

Informazioni per la partecipazione

Parcheggio: Chi raggiunge il WIFI con la macchina può scegliere tra vari parcheggi nelle immediate vicinanze (vedi piantina). La segreteria del WIFI sarà lieta di dare informazioni sulle possibilità di parcheggio.

Pagamento della fattura: La fattura viene solitamente emessa e inviata dopo l'inizio della manifestazione formativa. La quota d'iscrizione deve essere pagata quando si riceve la fattura - salvo indicazioni differenti.

Cooperazione

Una cooperazione tra WIFI - Formazione e Servizio innovazione della Camera di commercio di Bolzano.

Iniziativa

Media digitali
Impresa digitale
Nell'ambito del progetto "PID", finanziato a livello nazionale, WIFI organizza corsi di formazione per rendere le aziende altoatesine adatte al futuro digitale.

Documenti | Media

Programma dettagliato (PDF)

4° Percorso formativo Innovazione & Digitalizzazione

Gestire le innovazioni in azienda nell'era digitale

690,00 € + IVA
On Demand (49 h)
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60
Tedesca e italiana
690,00 € + IVA