
Programma
Per poter esercitare l'attività di mediatore le norme attualmente in vigore (Legge 39/1989, art. 2, comma 3, lett. e), DM 300/1990, art. 3, DM 452/1990, art. 15, ecc.) prevedono determinati requisiti, tra cui l'aver frequentato un corso di preparazione all’esame di idoneità per mediatori. Camera di commercio – informazioni su requisiti e incompatibilità
I corsi di preparazione all’esame d’idoneità per mediatori vengono organizzati dal WIFI, previa autorizzazione della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige.
Nell'ambito della Conferenza Stato-Regioni del 22.02.2024 sono state approvate nuove linee guida per i corsi di preparazione. Sulla base del nuovo "Standard professionale e formativo dell'agente di affari in mediazione", il programma del nuovo corso comprende i seguenti moduli e argomenti.
I corsi di preparazione all’esame d’idoneità per mediatori vengono organizzati dal WIFI, previa autorizzazione della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige.
Nell'ambito della Conferenza Stato-Regioni del 22.02.2024 sono state approvate nuove linee guida per i corsi di preparazione. Sulla base del nuovo "Standard professionale e formativo dell'agente di affari in mediazione", il programma del nuovo corso comprende i seguenti moduli e argomenti.