
Programma
Aumento della complessità, della velocità e adattamento continuo e flessibile alle esigenze dei clienti – un progetto deve soddisfare queste esigenze nel modo più efficiente possibile. Come si comportano i responsabili di progetto se gli obiettivi del progetto non possono essere definiti fin dall'inizio o se le esigenze del cliente cambiano? In queste situazioni imprevedibili, difficilmente gestibili con il project management classico, il metodo agile che sta avendo crescente diffusione si ha dimostrato di dare buoni risultati in merito.
Metodi agili di project management come Scrum - la metodologia agile più diffusa al mondo – mirano a ridurre al minimo la fase di pianificazione. Fornendo costantemente piccoli "prototipi" durante l'intero processo di sviluppo, il metodo offre al team e al cliente la sicurezza di pianificare e aumenta la flessibilità necessaria per essere in grado di reagire immediatamente a richieste di modifica. Inoltre, questo modo di lavorare aumenta la motivazione del team di progetto.
In questo seminario i partecipanti imparano come funziona il metodo Scrum. Apprendono le basi per gestire i progetti attraverso questa metodologia agile ed imparano come applicare Scrum nella pratica. I partecipanti imparano come sviluppare prodotti/servizi gradualmente e come gestire progetti in modo agile. Durante il seminario verranno forniti gli strumenti fondamentali per la gestione professionale di progetti, sia piccoli che grandi. I contenuti del seminario saranno affrontati con un taglio pratico. Durante le esercitazioni i partecipanti sono incoraggiati ad applicare e approfondire direttamente i contenuti.
Metodi agili di project management come Scrum - la metodologia agile più diffusa al mondo – mirano a ridurre al minimo la fase di pianificazione. Fornendo costantemente piccoli "prototipi" durante l'intero processo di sviluppo, il metodo offre al team e al cliente la sicurezza di pianificare e aumenta la flessibilità necessaria per essere in grado di reagire immediatamente a richieste di modifica. Inoltre, questo modo di lavorare aumenta la motivazione del team di progetto.
In questo seminario i partecipanti imparano come funziona il metodo Scrum. Apprendono le basi per gestire i progetti attraverso questa metodologia agile ed imparano come applicare Scrum nella pratica. I partecipanti imparano come sviluppare prodotti/servizi gradualmente e come gestire progetti in modo agile. Durante il seminario verranno forniti gli strumenti fondamentali per la gestione professionale di progetti, sia piccoli che grandi. I contenuti del seminario saranno affrontati con un taglio pratico. Durante le esercitazioni i partecipanti sono incoraggiati ad applicare e approfondire direttamente i contenuti.