Dimensione carattere
Contrasto

Orario di lavoro flessibile

Quali modelli sono attualmente possibili?

On Demand (3,5 h)
Italiana
Luca Solano
79,00 € + IVA

Programma

Il mondo del lavoro altoatesino è cambiato e le imprese con modelli di lavoro flessibili sono considerate più attrattive di altre.

Grazie alla digitalizzazione ci sono sempre più alternative al classico lavoro "9 to 5". Inoltre, la cosiddetta work-life-balance per le nuove generazioni rappresenta un fattore molto importante. Tante aziende stanno reagendo, proponendo dei modelli di lavoro moderni, per diventare piu attrattivi come datori di lavoro. Quello che molti collaboratori e collaboratrici desiderano, infatti, è un lavoro flessibile.

Durante questa manifestazione informativa viene offerta una panoramica sui modelli di lavoro flessibile che attualmente possono essere applicati in Italia. L'esperto illustra i vantaggi e svantaggi e spiega a cosa bisogna prestare attenzione quando si introducono nuovi modelli.

Argomenti

• Elementi caratterizzanti del contratto di lavoro: luogo e orario di lavoro
• Le regole dell'orario di lavoro
- Orario settimanale
- Giorno di riposo, ferie, pause
- Videoterminalisti
- Straordinari
- Lavoro notturno
• La nuova sfida dell'organizzazione dell'orario di lavoro
- Compatibilità tra lavoro e vita familiare
- Organizzazione dell'orario di lavoro quale fattore attrattivo del posto di lavoro
• Organizzazione flessibile dell'orario di lavoro
- Lavoro a chiamata
- Contratto part time
- Forme flessibili dell'orario di lavoro: flessibilità, fascia di presenza obbligatoria, pausa pranzo, banca ore
• Smart Working - "lavorare dove e come si vuole"
• Esempi pratici e risposta a domande dei partecipanti

Metodologia | Didattica

Formazione continua in presenza

Destinatari

Imprenditori e imprenditrici, amministratori e responsabili del personale

Prerequisiti

Questa misura formativa è riservata principalmente alle imprese altoatesine (iscrizione nel registro imprese). Può partecipare una persona per impresa, salvo posti liberi dopo il termine d'iscrizione.

Docente

Luca Solano

Master in Diritto del lavoro e Selezione del personale, pluriennale esperienza lavorativa nell'ambito della amministrazione del personale, consulente del lavoro dello Studio Kaspar, docente.

Data | durata

On Demand
1 mattina (ore 09:00 - 12:30)

Luogo

WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60

Il Suo investimento

79,00 € + IVA

Una misura agevolata della Camera di commercio di Bolzano
Questa manifestazione formativa fa parte dell'Iniziativa Talent Management.

Il Suo vantaggio

• Sa quali modelli di lavoro sono possibili oggi dal punto di vista legale.
• Conosce i vantaggi e le caratteristiche dei diversi orari di lavoro flessibile.
• Grazie a una gestione flessibile degli orari di lavoro può aumentare la sua attrattività come datore di lavoro.
• Ha la possibilità di discutere le sue domande con un esperto.

Informazioni per la partecipazione

Parcheggio: Chi raggiunge il WIFI con la macchina può scegliere tra vari parcheggi nelle immediate vicinanze (vedi mappa). La segreteria del WIFI sarà lieta di dare informazioni sulle possibilità di parcheggio.

Pagamento della fattura: La fattura viene solitamente emessa e inviata dopo l'inizio della manifestazione formativa. La quota d'iscrizione deve essere pagata quando si riceve la fattura - salvo indicazioni differenti.

Iniziativa

Gruppo di persone
Talent Management
Questa iniziativa sostiene le aziende altoatesine ad aumentare la loro attrattività come datore di lavoro, a trovare e fidelizzare i collaboratori migliori ed a sviluppare i talenti in modo mirato.

Orario di lavoro flessibile

Quali modelli sono attualmente possibili?

79,00 € + IVA
On Demand (3,5 h)
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60
Italiana
79,00 € + IVA