
Programma
La logica del "se è bravo a svolgere il proprio lavoro e ha buoni rapporti interpersonali sarà sicuramente bravo a guidare il lavoro di altri" è il principio guida che tuttora viene seguito da molti nel promuovere bravi collaboratori e collaboratrici a responsabilità dirigenziali.
Ma il passaggio dal "saper fare" al "saper far fare" non è facile, anche per coloro che eccellendo nel lavoro e nei rapporti interpersonali dimostrano una buona attitudine alla leadership.
Le difficoltà più ricorrenti per ogni leader sono:
- fare tutto da soli senza trovare tempo per i collaboratori o delegare
- saper distinguere quando occorre essere direttivi e quando partecipativi
- comprendere che la credibilità non nasce dal ruolo, ma si conquista ogni giorno
- saper dialogare con i collaboratori e le collaboratrici e investire tempo sul loro sviluppo
- comunicare con precisione le proprie aspettative.
Obiettivo di questo seminario è aiutare i partecipanti a prendere consapevolezza del proprio ruolo dirigenziale, inteso come insieme di mezzi e comportamenti, per migliorare la gestione e la motivazione dei propri collaboratori. Il seminario è estremamente pratico, imperniato su casi reali, e mira a promuovere lo sviluppo da dirigente a vero leader.
Ma il passaggio dal "saper fare" al "saper far fare" non è facile, anche per coloro che eccellendo nel lavoro e nei rapporti interpersonali dimostrano una buona attitudine alla leadership.
Le difficoltà più ricorrenti per ogni leader sono:
- fare tutto da soli senza trovare tempo per i collaboratori o delegare
- saper distinguere quando occorre essere direttivi e quando partecipativi
- comprendere che la credibilità non nasce dal ruolo, ma si conquista ogni giorno
- saper dialogare con i collaboratori e le collaboratrici e investire tempo sul loro sviluppo
- comunicare con precisione le proprie aspettative.
Obiettivo di questo seminario è aiutare i partecipanti a prendere consapevolezza del proprio ruolo dirigenziale, inteso come insieme di mezzi e comportamenti, per migliorare la gestione e la motivazione dei propri collaboratori. Il seminario è estremamente pratico, imperniato su casi reali, e mira a promuovere lo sviluppo da dirigente a vero leader.