Dimensione carattere
Contrasto
E-LEARNING
Online

Il RENTRI - Le nuove regole

Iscrizione, soggetti obbligati, tempistiche, modalità per l’accesso all’area riservata, la pratica di iscrizione - E-learning individuale

Online
E-Learning (2 h)
Italiana
La partecipazione è gratuita.

Programma

ll RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall'art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l'assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l'emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico. La messa a sistema delle informazioni contenute in questi documenti, consente un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice EER e punto di generazione del rifiuto.

Questa offerta di E-Learning permette ai partecipanti di aggiornarsi sui cambiamenti normativi che hanno conseguenze dirette sulla loro attività.

Argomenti

• Introduzione
Eleonora Chiappini, Direttrice Ufficio Tutela dell'ambiente e della concorrenza (moderazione)

• Il RENTRI e le nuove regole (prima parte)
Giuseppe Russo, Esperto di Ecocerved

- Soggetti tenuti all'iscrizione al RENTRI: operatori, produttori, delegati
- Tempistiche per l'iscrizione
- Produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione

• Il RENTRI e le nuove regole (seconda parte)
Antonio Moschetti, Esperti di Ecocerved

- Procedura per l'iscrizione al RENTRI
- Procedura per la registrazione in area produttori non iscritti

• Normativa provinciale sulla gestione dei rifiuti
Luca Filippi, Vicesegretario generale della Camera di commercio di Bolzano
Giulio Angelucci, Direttore dell’ufficio gestione rifiuti della Provincia di Bolzano

Metodologia | Didattica

E-Learning
Ha la possibilità di apprendere attraverso la piattaforma di E-Learning del WIFI.
L'offerta di formazione online asincrona contiene la registrazione del live-webinar tenutosi il 02.10.2024 e le slide dei relatori.

Destinatari

Imprese, enti, associazioni di categoria, comuni, comprensori e comunità montane

Prerequisiti

Sede in provincia di Bolzano oppure esercizio della propria attività in provincia di Bolzano
Computer/laptop con accesso internet e autorizzazione per visualizzare video

Data | durata

E-Learning
Questa formazione online è disponibile fino al 31.12.2025.
Durata della videoregistrazione: 120 minuti

Luogo

Questa misura formativa si svolgerà online.

Il Suo investimento

La partecipazione è gratuita.
Una misura agevolata della Camera di commercio di Bolzano
Per motivi organizzativi è necessaria un'iscrizione.

Il Suo vantaggio

• Conosce le nuove disposizioni normative e le principali novità normative del RENTRI.
• Massima flessibilità e autonomia: ha accesso alla formazione in ogni momento.

Informazioni aggiuntive

RENTRI - INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Ufficio camerale Tutela dell'ambiente e della concorrenza.

Cooperazione

Questa misura formativa è stata realizzata dal WIFI - Formazione in cooperazione con l'Ufficio Tutela dell'ambiente e della concorrenza della Camera di commercio di Bolzano.
E-LEARNING
Online

Il RENTRI - Le nuove regole

Iscrizione, soggetti obbligati, tempistiche, modalità per l’accesso all’area riservata, la pratica di iscrizione - E-learning individuale

La partecipazione è gratuita.
Online
E-Learning (2 h)
Questa misura formativa si svolgerà online.
Italiana
La partecipazione è gratuita.