Dimensione carattere
Contrasto
Online

Generation Management

Saper dirigere le persone della generazione baby boomer, X, Y e Z

Online
26.02.2026 (2 h)
Italiana
Francesca Curi
49,00 € + IVA

Programma

Come creare le migliori condizioni per lavorare bene insieme? Esistono ancora leve efficaci per coinvolgere e motivare le persone delle diverse fasce d’età e a migliorare la performance? Il lavoro di oggi è uno scontro o un incontro di classi di età?

Per gestire i collaboratori e le collaboratrici in azienda bisogna essere esperti di soft skills, perché è cambiato il modo di comunicare e di motivare le persone. In azienda coesistono persone delle età più diverse, dai baby boomers alle varie generazioni x, y e z.

Questo webinar tratterà delle differenti esigenze e motivazioni delle diverse generazioni e del necessario cambiamento culturale per avere, come obiettivo finale, la soddisfazione dei diversi soggetti coinvolti.

In un contesto dove è difficile trovare collaboratori qualificati e dove sarà ancora più difficile in futuro, diventa decisivo per il successo aziendale che chi ha responsabilità di gestione personale sia in grado di farlo in modo competente con persone delle diverse generazioni lavorative.

Argomenti

• Generazioni a confronto: baby boomers, generazione x, y e z
• Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Ruota della vita e ruota del lavoro
• Valori personali e professionali - alcune questioni da porsi:
- Come motivare (o rimotivare) le diverse generazioni?
- Come migliorare il clima aziendale e ridurre i costi di turnover?
- Come attrarre le persone giuste e selezionare i talenti?
- Il mentoring - strumento efficace per il passaggio generazionale?
• Saper gestire il personale delle diverse generazioni
• Conoscere i bisogni dei collaboratori/trici che cambiano con l'età e la generazione
• Esempi pratici, domande e conclusioni

Metodologia | Didattica

Live Webinar
Al fine di creare le migliori condizioni per l'apprendimento, questa misura formativa online è progettata in forma interattiva e il numero di partecipanti è limitato. I partecipanti hanno la possibilità di fare domande.

Destinatari

Imprenditori, dirigenti e responsabili del personale di aziende che vogliono conoscere come gestire e motivare nel tempo una popolazione lavorativa complessa

Prerequisiti

Questa misura formativa è riservata principalmente alle imprese altoatesine (iscrizione nel registro imprese). Può partecipare una persona per impresa, salvo posti liberi dopo il termine d'iscrizione.

Docente

Francesca Curi

Francesca Curi

Laurea e master in gestione aziendale, managementtrainer, business e life coach, pluriennale esperienza lavorativa sia in aziende private che pubbliche, da 20 anni formatrice in Italia e all'estero specializzata in gestione risorse umane e comunicazione, autrice di pubblicazioni sulla valorizzazione talenti e leadership.

Data | durata

26.02.2026
2 ore (ore 10:00 - 12:00)

Luogo

Questa misura formativa si svolgerà online.

Il Suo investimento

49,00 € Una misura agevolata della Camera di commercio di Bolzano
Questa manifestazione formativa fa parte dell'Iniziativa Talent Management.

Il Suo vantaggio

• Conosce le sfide che comporta la gestione di persone appartenenti a diverse generazioni lavorative.
• Sa come cambia il ruolo della dirigenza con l'aumentare dell'età del personale.

Informazioni per la partecipazione

Pagamento della fattura: La fattura viene solitamente emessa e inviata dopo l'inizio della manifestazione formativa. La quota d'iscrizione deve essere pagata quando si riceve la fattura - salvo indicazioni differenti.

Iniziativa

Gruppo di persone
Talent Management
Questa iniziativa sostiene le aziende altoatesine ad aumentare la loro attrattività come datore di lavoro, a trovare e fidelizzare i collaboratori migliori ed a sviluppare i talenti in modo mirato.
Online

Generation Management

Saper dirigere le persone della generazione baby boomer, X, Y e Z

49,00 € + IVA
Online
26.02.2026 (2 h)
Questa misura formativa si svolgerà online.
Italiana
Termine d'iscrizione: 19.02.2025
49,00 € + IVA