Dimensione carattere
Contrasto

Rischi e soluzioni assicurative nell'internazionalizzazione

Informazioni utili per tutelarsi meglio

11.03.2026 (4 h)
Italiana
Luca Mich
La partecipazione è gratuita.

Programma

Questa manifestazione informativa ha l'obiettivo di fornire spunti di riflessione sui rischi nella commercializzione di prodotti sui mercati internazionali e nella delocalizzazione all'estero della produzione. Inoltre, vuole fornire informazioni riguardanti le possibilitá di copertura di questi rischi tramite assicurazione.

Verranno trattati i temi legati a programmi assicurativi internazionali e alle coperture di responsabilità civile da prodotto difettoso. L'esperto presenterà casi reali e soluzioni operative.

Argomenti

• Programmi assicurativi internazionali
- Cosa sono e come funzionano i programmi assicurativi internazionali
- Coperture DIC (Difference in Conditions) e DIL (Difference in Limits)
- Coperture Master
- Network assicurativi globali
- Secondo rischio e gestione claim

• Responsabilità da prodotto difettoso
- Inquadramento responsabilità civile: dalla direttiva CEE n. 374/85 al Codice del consumo
- Definizioni: prodotto, produttore, difetto, danno
- Requisiti di sicurezza e responsabilità oggettiva

• Polizza RC Prodotto
- Garanzie base ed esclusioni
- Formula “Loss Occourance” versus “Claims Made"
- Estensioni: Recall, Tampering, ...
- La retroattività di copertura
- Cenni sul diritto comparato della RC prodotto difettoso nei paesi CEE, Extra CEE, USA, Canada

• Casi pratici e risposte ai quesiti dei partecipanti

Metodologia | Didattica

Formazione continua in aula

Destinatari

Imprenditori e imprenditrici, responsabili export e amministrazione di imprese che esportano prodotti all'estero o che intendono avviare stabilimenti produttivi in altri paesi

Prerequisiti

Questa misura formativa è riservata principalmente alle imprese altoatesine (iscrizione nel registro imprese). Può partecipare una persona per impresa, salvo posti liberi dopo il termine d'iscrizione.

Docente

Luca Mich

Luca Mich

Esperto specializzato in tematiche giuridico-legali legati all'intermediazione assicurativa a seguito della sua formazione e delle varie esperienze professionali nel settore assicurativo, da molti anni è formatore ed è responsabile dell'Assiconsult Academy, tiene corsi e seminari su diritto e tecnica delle assicurazioni, i clienti sono sia imprese che Ordini professionali ed enti pubblici.

Data | durata

11.03.2026
1 mattina (ore 09:00 - 13:00)

Luogo

WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60

Il Suo investimento

Questa manifestazione formativa è gratuita.
Per motivi organizzativi è necessaria un'iscrizione (posti limitati).

Una manifestazione della Camera di commercio di Bolzano nell'ambito dell'iniziativa nazionale "Preparazione alle PMI ad affrontare i mercati internazionali".

Il Suo vantaggio

• Amplia il suo know-how in materia di assicurazioni internazionali.
• Conosce coperture di responsabilità civile da prodotto difettoso.

Informazioni per la partecipazione

Parcheggio: Chi raggiunge il WIFI con la macchina può scegliere tra vari parcheggi nelle immediate vicinanze (vedi mappa). La segreteria del WIFI sarà lieta di dare informazioni sulle possibilità di parcheggio.

Cooperazione

Questa manifestazione formativa viene organizzata dal WIFI in cooperazione con il Servizio Internazionalizzazione della Camera di commercio.

Iniziativa

Skyline
Internazionalizzazione
Nell'ambito del progetto camerale nazionale "SEI” il WIFI organizza un programma formativo gratuito per preparare le PMI ad affrontare i mercati internazionali e promuovere le esportazioni.

Rischi e soluzioni assicurative nell'internazionalizzazione

Informazioni utili per tutelarsi meglio

La partecipazione è gratuita.
11.03.2026 (4 h)
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60
Italiana
Termine d'iscrizione: 04.03.2026
La partecipazione è gratuita.