Dimensione carattere
Contrasto
Online

ADR Contrattuali e Lodo Arbitrale

Dalla scelta dello strumento alla decisione e alla sua impugnazione

Online
21.10.2025 (2 h)
Tedesca e italiana con traduzione simultanea
Hubertus Schumacher | Elena Zucconi Galli Fonseca
La partecipazione è gratuita.

Programma

Il webinar si propone di offrire un'analisi approfondita degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie contrattuali, con un focus particolare su arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale. Verranno esaminate le differenze tra queste figure, partendo da una chiara definizione di ciascuna e mettendone in luce le finalità e le implicazioni pratiche. Attraverso una serie di esempi pratici e casi applicativi, verranno illustrate le situazioni in cui questi strumenti trovano maggiore applicazione.

Sarà inoltre discusso il tema, sempre più attuale, della presenza congiunta nei contratti di clausole di arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale: una scelta che può offrire flessibilità ma che comporta anche implicazioni teoriche e operative da considerare attentamente.

La seconda parte del webinar sarà dedicata alla fase decisionale nel procedimento arbitrale. Verranno esaminati i principali aspetti legati alla riservatezza della deliberazione, elemento fondamentale per assicurare l'indipendenza del collegio arbitrale e la libertà di confronto tra gli arbitri. Sarà inoltre analizzato il tema del processo decisionale che può avvenire all'unanimità o sulla base del principio di maggioranza, secondo quanto stabilito dalle regole applicabili.

Ampio spazio sarà riservato al lodo arbitrale, che rappresenta l'esito finale del procedimento. Prima della sua emissione, si procede alla liquidazione delle spese, comprensive di onorari e costi processuali.
Si affronterà anche il tema dell'impugnazione del lodo davanti ai tribunali statali, ammessa solo in presenza di motivi specifici.

Infine, attraverso l'analisi di casi pratici, si evidenzierà come la corretta gestione del procedimento e la scelta accurata delle regole arbitrali siano determinanti per garantire la solidità del lodo e limitarne la vulnerabilità a eventuali contestazioni.

Argomenti

• Saluti
Ivo Morelato, Segretario della Camera Arbitrale di Bolzano

• Risoluzione delle Controversie nei Contratti: Arbitrato, Arbitraggio e Perizia contrattuale
Elena Zucconi Galli Fonseca, Professoressa dell'Università di Bologna

- Arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale: le differenze
- Esempi pratici di applicazione di arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale
- Focus su arbitraggio e perizia contrattuale
- Contemporanea presenza nei contratti di arbitrato e arbitraggio

• La fase decisionale dell'arbitrato: l'efficacia del lodo arbitrale e l'impugnabilità nella pratica
Hubertus Schumacher, Presidente della Corte d'Appello del Lichtenstein

- Il processo decisionale all'interno dell'organo collegiale
- Il lodo arbitrale
- Impugnazione del lodo arbitrale da parte dei tribunali statali
- Casi pratici

• Risposte alle domande dei partecipanti
Ivo Morelato (moderazione)

Metodologia | Didattica

Manifestazione online

Al fine di creare le migliori condizioni per l'apprendimento, il numero di partecipanti è limitato. I partecipanti hanno la possibilità di interagire con gli esperti via chat.

Destinatari

Arbitri, avvocati/avvocatesse, giuristi d'impresa, commercialisti, consulenti aziendali e altre persone interessate

Docente

Hubertus Schumacher

Avvocato a Innsbruck dal 1982, specializzato in diritto bancario, insolvenza, diritto delle fondazioni e arbitrato. Dal 1985 è commissario d'esame per gli esami di abilitazione alla professione forense e membro del Consiglio di disciplina dell'Ordine degli Avvocati del Tirolo. Dal 2002 professore universitario presso l'Università di Innsbruck con interessi di ricerca in materia di arbitrato, insolvenza e diritto processuale generale. Dal 2015 Presidente della Corte suprema principesca. Membro di varie associazioni professionali e specialistiche, tra cui l'Associazione arbitrale austriaca (ArbAut) e l'Associazione dei giudici del Liechtenstein. Arbitro iscritto presso il Centro arbitrale internazionale della Camera economica federale austriaca (VIAC).

Elena Zucconi Galli Fonseca

Professoressa ordinaria dal 2010 di diritto processuale civile e diritto dell’arbitrato interno ed internazionale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna. Interessi di ricerca nel campo del diritto processuale civile, nonché ai sistemi alternativi di soluzione delle liti, tra cui l’arbitrato e la mediazione. Membro del Consiglio arbitrale della Camera arbitrale di Milano e prima ancora della Camera arbitrale di Bologna. Dal 2016 Membro del Consiglio direttivo della Scuola per le professioni legali di Bologna. Autrice di sei monografie e di oltre centocinquanta pubblicazioni in lingua italiana e inglese. Già supervisione di Moot Courts alla Unibo e giudice alla XXI International Law School Mediation Tournament (2023).

Data | durata

21.10.2025
2 ore (ore 16:00 - 18:00)

Luogo

Questa misura formativa si svolgerà online.

Il Suo investimento

La partecipazione è gratuita.
Una misura agevolata della Camera di commercio di Bolzano
Per motivi organizzativi è necessaria un'iscrizione.

Il Suo vantaggio

• Si orienta nella redazione dei contratti, in particolare nella combinazione di più clausole di risoluzione delle controversie
• Approfondisce il processo decisionale interno nel procedimento arbitrale
• Comprende gli effetti dei possibili mezzi di impugnazione del lodo arbitrale
• Riceve esempi pratici

Informazioni aggiuntive

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE - CONTROLLO DELLE PRESENZE
Chi partecipa riceverà su richiesta un attestato di partecipazione da parte del WIFI, a condizione che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
- Partecipazione al webinar con il proprio PC/dispositivo (un solo dispositivo per ogni partecipante)
- Login al webinar indicando il proprio nome e cognome
- Presenza ad almeno l'80% della durata della misura formativa
- Inserimento corretto delle informazioni richieste nei controlli di presenza durante il webinar (vengono effettuati più controlli digitali)

Cooperazione

Questa manifestazione viene organizzata dal WIFI - Formazione in cooperazione con la Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Bolzano.
Online

ADR Contrattuali e Lodo Arbitrale

Dalla scelta dello strumento alla decisione e alla sua impugnazione

La partecipazione è gratuita.
Online
21.10.2025 (2 h)
Questa misura formativa si svolgerà online.
Tedesca e italiana con traduzione simultanea
Termine d'iscrizione: 14.10.2025
La partecipazione è gratuita.