Programma
L'intelligenza artificiale (IA) viene impiegata in sempre più aree aziendali. Anche nel settore delle risorse umane vengono usati sempre più spesso degli strumenti basati sull'IA per ottimizzare i processi come il recruiting, l’onboarding, l’employer branding, ecc. Questo apre nuove opportunità, ma comporta anche sfide legali, poiché vengono trattati dati personali.
Inoltre, da febbraio 2025 si applicano le prime disposizioni del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (EU-AI Act) e gradualmente seguiranno ulteriori norme. Il settore delle risorse umane è particolarmente interessato, poiché i sistemi / programmi IA utilizzati per il recruiting, la formazione, la valutazione della performance ecc. rientrano nella cosiddetta categoria "ad alto rischio". Ciò significa che per questi sistemi di IA devono essere rispettati requisiti più rigorosi.
Obiettivo di questo webinar è offrire ai partecipanti una panoramica compatta dei principali requisiti legali per l'utilizzo dell'IA nella gestione del personale. I partecipanti riceveranno consigli pratici per un'attuazione pragmatica degli obblighi di conformità e saranno in grado di trattare i dati personali con l'IA in conformità con le normative sulla protezione dei dati.
Inoltre, da febbraio 2025 si applicano le prime disposizioni del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (EU-AI Act) e gradualmente seguiranno ulteriori norme. Il settore delle risorse umane è particolarmente interessato, poiché i sistemi / programmi IA utilizzati per il recruiting, la formazione, la valutazione della performance ecc. rientrano nella cosiddetta categoria "ad alto rischio". Ciò significa che per questi sistemi di IA devono essere rispettati requisiti più rigorosi.
Obiettivo di questo webinar è offrire ai partecipanti una panoramica compatta dei principali requisiti legali per l'utilizzo dell'IA nella gestione del personale. I partecipanti riceveranno consigli pratici per un'attuazione pragmatica degli obblighi di conformità e saranno in grado di trattare i dati personali con l'IA in conformità con le normative sulla protezione dei dati.