
Programma
In un contesto sempre più digitale, le piccole e medie imprese possono ottenere significativi vantaggi dall'utilizzo dei social network per il recruiting. Sfruttando il loro potenziale è possibile attrarre nuovi talenti, ma è importante partire con il piede giusto.
In questo workshop viene illustrato come impostare, gestire e monitorare campagne a pagamento su Facebook, Instagram e LinkedIn con l'obiettivo di attirare nuovi candidati per ruoli operativi e specialistici. I partecipanti ricevono numerosi consigli su come scrivere e progettare l'annuncio ideale per il recruiting. Inoltre, conoscono strumenti e tool di intelligenza artificiale che facilitano la gestione delle campagne di advertising.
La misura formativa ha un taglio pratico e interattivo. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con altri, analizzare case study di successo e ricevere consigli utili per portare il social recruiting della propria azienda a un livello superiore.
In questo workshop viene illustrato come impostare, gestire e monitorare campagne a pagamento su Facebook, Instagram e LinkedIn con l'obiettivo di attirare nuovi candidati per ruoli operativi e specialistici. I partecipanti ricevono numerosi consigli su come scrivere e progettare l'annuncio ideale per il recruiting. Inoltre, conoscono strumenti e tool di intelligenza artificiale che facilitano la gestione delle campagne di advertising.
La misura formativa ha un taglio pratico e interattivo. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con altri, analizzare case study di successo e ricevere consigli utili per portare il social recruiting della propria azienda a un livello superiore.