Dimensione carattere
Contrasto
INIZIATIVA PID

Ottimizzare il sito web

SEO & GEO per aumentare la propria presenza online, dal sito vetrina al sito parlante

20.05.2026 (6,5 h)
Italiana
Aleksandra Bobic
La partecipazione è gratuita.

Programma

Il sito web è uno strumento imprescindibile per ogni attività imprenditoriale. Tuttavia, la maggior parte dei siti aziendali, pur esistendo, rimane invisibile.

Viviamo in un contesto in cui le persone cercano risposte chiare, immediate e conversazionali, spesso direttamente su Google, ChatGPT o altri assistenti basati sull’intelligenza artificiale (IA). In questo scenario, il vecchio modello basato sul ranking ha sempre meno peso: ciò che conta è essere presenti nelle risposte.

Per questo motivo, alla tradizionale SEO (Search Engine Optimization) è necessario affiancare la GEO (Generative Engine Optimization) ovvero l’ottimizzazione dei contenuti affinché possano essere intercettati e rilanciati non solo dai motori di ricerca, ma anche da quelli generativi basati sull’intelligenza artificiale. La combinazione delle due prospettive permette di costruire siti più rilevanti, visibili e capaci di dialogare con gli utenti e con gli algoritmi.

Oggi serve una nuova consapevolezza: comprendere cosa rende davvero un sito rilevante, come creare contenuti utili, rapidi e credibili per le diverse modalità di ricerca e come trasformare il sito in uno spazio vivo, coerente e strategico.

Questo seminario offre un approccio pratico e accessibile per rispondere a queste esigenze. Aiuta i partecipanti a valutare con sguardo strategico il proprio sito, a riorganizzare contenuti e struttura per renderli chiari, navigabili e orientati al valore.

Argomenti

● Cosa rende un sito efficace oggi: usabilità, chiarezza, architettura orientata all’azione
● Perché molti siti sono invisibili: cosa è cambiato con l’IA e perché il ranking non basta più
● Come costruire contenuti che parlano agli utenti e ai modelli IA
● Da SEO a GEO: cosa serve davvero, cosa si può ignorare
● Scrivere pagine fondamentali: home, chi siamo, servizi, contatti
● Prompt pratici per usare l’IA nella scrittura, revisione e ottimizzazione dei testi
● Plugin, check-list e strumenti gratuiti utili
● Esercitazione: miglioramento live di una pagina reale portata dai partecipanti

Il programma descritto potrà essere aggiornato per adattarsi all’evoluzione del contesto digitale.

Metodologia | Didattica

Formazione continua in aula

Destinatari

Imprese che desiderano migliorare il proprio sito web per aumentarne l’efficacia comunicativa, l'usabilità e la visibilità online

Prerequisiti

Questa misura formativa è riservata principalmente alle imprese altoatesine (iscrizione nel registro imprese) e può partecipare una persona per impresa.
Se dopo il termine d'iscrizione ci sono ancora posti liberi, le iscrizioni della lista d’attesa vengono considerate in ordine cronologico di ricezione.

Preparazione | Da portare

Per favore portare il proprio laptop.

Docente

Aleksandra Bobic

Aleksandra Bobic

Esperta di marketing e comunicazione online, supporta imprese e professionisti nello sviluppo di strategie efficaci di marketing online, progetta e conduce corsi percorsi formativi nell’ambito del marketing strategico, dei social media, della creazione di contenuti e dello sviluppo di siti web. Prima di mettersi in proprio ha lavorato molti anni come responsabile PR e giornalista, è autrice del podcast ROSE & FIORI: Business online, fatto meglio.

Data | durata

20.05.2026
1 giorno (ore 09:00 - 12:30 e 14:00 - 17:00)

Luogo

WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60

Il Suo investimento

Questa manifestazione formativa è gratuita.
Un evento PID nell'ambito dell'iniziativa impresa digitale della Camera di commercio di Bolzano
Per motivi organizzativi è necessaria un'iscrizione (posti limitati).

Il Suo vantaggio

● Capisce il perché un sito non performa e cosa fare per cambiarlo.
● Impara a progettare contenuti chiari, rilevanti e ben strutturati.
● Applica principi di SEO, UX e GEO senza complessità.
● Usa l’Intelligenza Artificiale per semplificare la scrittura e risparmiare tempo.
● Porta a casa una mappa chiara e strumenti per lavorare in autonomia.

Informazioni aggiuntive

PAUSA PRANZO
Per questa manifestazione gratuita non è prevista la possibilità di partecipare a un pranzo collettivo.

Informazioni per la partecipazione

Parcheggio: Chi raggiunge il WIFI con la macchina può scegliere tra vari parcheggi nelle immediate vicinanze (vedi mappa). La segreteria del WIFI sarà lieta di dare informazioni sulle possibilità di parcheggio.

Cooperazione

Un evento PID nell'ambito dell'iniziativa impresa digitale della Camera di commercio di Bolzano

Iniziativa

Uomo e donna in ufficio con tablet
Impresa digitale
Nell'ambito del progetto nazionale “La doppia transizione: digitale & ecologica” il WIFI organizza misure formative gratuite e agevolate per potenziare le competenze digitali delle imprese.
INIZIATIVA PID

Ottimizzare il sito web

SEO & GEO per aumentare la propria presenza online, dal sito vetrina al sito parlante

La partecipazione è gratuita.
20.05.2026 (6,5 h)
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Bolzano | Via Alto Adige 60
Italiana
Termine d'iscrizione: 13.05.2026
La partecipazione è gratuita.