Dimensione carattere
Contrasto
E-LEARNING
Online

IA & diritto: cosa devono sapere le imprese

Consigli per un uso conforme alla legge dell'intelligenza artificiale

Online
E-Learning (1,5 h)
Italiana
La partecipazione è gratuita.

Programma

L'intelligenza artificiale (IA) sta cambiando sempre di più la vita quotidiana di aziende, dirigenti e dipendenti. Le tecnologie IA offrono nuove opportunità, ma comportano anche sfide legali.

Dal 2 febbraio 2025 si applicano le prime disposizioni del Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, seguono gradualmente le altre. Oltre all’ EU AI Act, le normative esistenti come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) svolgono un ruolo cruciale. Ma cosa significa tutto questo per le imprese?

Questo E-Learning fornisce ai partecipanti una comprensione chiara e strutturata dell'AI Act, con particolare attenzione sugli obblighi previsti per imprese, fornitori e utilizzatori di sistemi di intelligenza artificiale. Loro ricevono una panoramica dei principali requisiti legali per l'uso dell'IA nelle aziende. L'esperto illustra a cosa bisogna prestare attenzione e quali misure sono sensate per utilizzare l'IA in modo sicuro e conforme alla legge.

Argomenti

EU AI Act: Cosa devono sapere le imprese adesso
• Breve sguardo al panorama normativo UE: AI Act, Data Act, DGA, ...
• Obiettivi e campo di applicazione dell'AI Act
• Categorie di rischio e classificazione dei sistemi IA
• Obblighi per i fornitori e gli utilizzatori
• Autorità designate, sanzioni, controlli e tempistiche

Altri aspetti legali dell'intelligenza artificiale
• Responsabilità civile e penale nei sistemi IA
• Privacy e protezione dei dati personali (GDPR)
- Trattamento dati nei sistemi IA, valutazione d'impatto e obblighi connessi
• Proprietà intellettuale: chi è l'autore di un contenuto generato dall'IA?

Uso sicuro e conforme dell'IA in azienda
• Etica, governance e compliance dell'IA
• Valutazione del rischio per l'uso e lo sviluppo dei sistemi di IA
• Buone pratiche operative

• Risposte alle domande dei partecipanti al webinar del 19.09.2025

Metodologia | Didattica

E-Learning
Ha la possibilità di apprendere attraverso la piattaforma di E-Learning del WIFI. L'offerta di formazione online asincrona contiene la registrazione del live-webinar tenutosi il 19.09.2025 e le slide del relatore.

Destinatari

Imprenditori / imprenditrici, amministratori, dirigenti, collaboratrici e collaboratori di imprese, commercialisti, consulenti del lavoro, associazioni di categoria con sede in Alto Adige

Prerequisiti

Computer/laptop con accesso internet e autorizzazione per visualizzare video

Data | durata

E-Learning
Questa formazione online è disponibile fino al 31.12.2025.
Durata della videoregistrazione: 90 minuti

Luogo

Questa misura formativa si svolgerà online.

Il Suo investimento

Questa manifestazione formativa è gratuita.
Un evento PID nell'ambito dell'iniziativa impresa digitale della Camera di commercio di Bolzano
Per motivi organizzativi è necessaria un'iscrizione (posti limitati).

Il Suo vantaggio

• Riceve una comprensione chiara e strutturata dell'AI Act, con particolare attenzione agli obblighi previsti per imprese.
• Conosce le categorie di rischio dei sistemi IA ed è in grado di valutarne le conseguenze giuridiche e tecniche.
• Riceve indicazioni pratiche e buone prassi per l'uso sicuro e conforme dell'intelligenza artificiale in azienda.
• Massima flessibilità e autonomia: ha accesso quando e ovunque voglia.

Informazioni aggiuntive


Per questo e-learning gratuito non viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Cooperazione

Una cooperazione tra WIFI e reparto Affari legali della Camera di Commercio di Bolzano nell'ambito dell'iniziativa impresa digitale PID

Iniziativa

Uomo e donna con tablet
Impresa digitale
Nell'ambito del progetto nazionale “La doppia transizione: digitale & ecologica” il WIFI organizza misure formative gratuite e agevolate per potenziare le competenze digitali delle imprese.
E-LEARNING
Online

IA & diritto: cosa devono sapere le imprese

Consigli per un uso conforme alla legge dell'intelligenza artificiale

La partecipazione è gratuita.
Online
E-Learning (1,5 h)
Questa misura formativa si svolgerà online.
Italiana
La partecipazione è gratuita.