
Programma
In un contesto sempre più digitale, le piccole e medie imprese possono ottenere significativi vantaggi dall'utilizzo dei social network per il recruiting. Sfruttando il loro potenziale è possibile attrarre nuovi talenti. Ma come partire con il piede giusto?
In questo seminario vengono illustrate le migliori strategie di social recruiting per le PMI, dalle basi all'implementazione pratica. I partecipanti possono imparare strategie e tecniche per ottimizzare la presenza sui social media e attirare i migliori talenti. Integrando i diversi social media nel processo di selezione si può migliorare l'efficacia e l'efficienza della ricerca di personale.
La misura formativa ha un taglio pratico e interattivo. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con altre PMI, analizzare case study di successo e ricevere consigli utili per portare il social recruiting della propria azienda a un livello superiore.
Il terzo modulo del ciclo di seminari "Datore di lavoro attrattivo" si svolgerà in forma blended learning: una giornata si svolgerà in presenza e due mezze giornate online.
In questo seminario vengono illustrate le migliori strategie di social recruiting per le PMI, dalle basi all'implementazione pratica. I partecipanti possono imparare strategie e tecniche per ottimizzare la presenza sui social media e attirare i migliori talenti. Integrando i diversi social media nel processo di selezione si può migliorare l'efficacia e l'efficienza della ricerca di personale.
La misura formativa ha un taglio pratico e interattivo. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con altre PMI, analizzare case study di successo e ricevere consigli utili per portare il social recruiting della propria azienda a un livello superiore.
Il terzo modulo del ciclo di seminari "Datore di lavoro attrattivo" si svolgerà in forma blended learning: una giornata si svolgerà in presenza e due mezze giornate online.