
Anno europeo delle competenze 2023
La Commissione europea vuole affrontare la carenza di forza lavoro.
Il 2023 è stato proclamato l'Anno europeo delle competenze dall’UE, incentrato sull'istruzione e la formazione continua, con l'obiettivo di rafforzare la competitività dell’Unione europea e allineare meglio queste esigenze agli obiettivi e ai desideri delle persone e attirare talenti per l’Europa.
Maggiori investimenti nell'istruzione e nella formazione, acquisizione di competenze pertinenti per il mercato del lavoro, assunzione di cittadini di paesi terzi: con l'Anno europeo delle competenze 2023, la Commissione europea vuole affrontare la carenza di personale qualificato in Europa.
Tre quarti delle imprese dell'UE segnalano difficoltà nel reperire forza lavoro qualificata e solo il 37% degli adulti continua a formarsi regolarmente. Inoltre, un lavoratore su tre in Europa non possiede le competenze digitali di base.